Negli ultimi giorni ci siamo concentrati a più riprese nel comprendere in che modo si possa effettuare il test sulla propria strategia di trading, al fine di capire se possa o meno essere pienamente sostenibile. Abbiamo così parlato del backtesting e delle simulazioni Montecarlo ma… non sono le uniche strade che potresti intraprendere in questo contesto!
Una possibilità è infatti rappresentata dal paper trading, un metodo di trading “privo di rischio”. Fondamentalmente, si crea un conto fittizio, attraverso il quale è possibile testare la propria strategia di trading con moneta fittizia. Ci sono due metodi: puoi fingere di comprare e vendere azioni, obbligazioni, materie prime, ecc. e tenere traccia dei tuoi profitti e delle tue perdite sulla carta, oppure potete aprire un conto online, di solito attraverso il tuo broker (e di solito gratuitamente).
Si tratta di un modo davvero fantastico per i nuovi trader di cogliere l’occasione di testare correttamente la propria strategia di trading, anche perché, prima di tutto, ti permetterà di imparare i trucchi del mestiere senza mettere a rischio il tuo denaro. In secondo luogo, sarai in grado di guadagnare un po’ di fiducia quando si tratta di comprendere in sicurezza come si muovono i mercati. E, terzo, sarai anche in grado di testare la tua strategia di trading in simulazione in tempo reale.
Questo è probabilmente il modo migliore per testare una strategia di trading, dato che non si basa su dati storici. D’altra parte, è la strategia che richiede più tempo, poiché potrebbero essere necessarie settimane o mesi prima di avere dati sufficienti per un rapporto di performance statisticamente rilevante.
Prova ad aprire qualche conto demo sui principali broker online, e utilizza i conti dimostrativi come delle vere e proprie palestre di allenamento. Ti garantiamo che ne varrà la pena!