I ricercatori dell’Università di Southampton hanno mappato le sedi globali dei principali siti di energia rinnovabile, fornendo una risorsa preziosa per aiutare a valutare il loro potenziale impatto ambientale.
Il loro studio, pubblicato sulla rivista Nature Scientific Data, mostra dove si trovano i parchi solari ed eolici in tutto il mondo – dimostrando sia la loro densità di infrastrutture in diverse regioni che la loro produzione di energia elettrica approssimativa. Si tratta del primo dataset globale e ad accesso aperto di siti di produzione di energia eolica e solare.
La quota stimata di energia rinnovabile nella produzione globale di elettricità era di oltre il 26% alla fine del 2018 e i pannelli solari e le turbine eoliche sono di gran lunga i maggiori motori di un rapido aumento delle energie rinnovabili. Nonostante ciò, fino ad oggi, si sapeva poco sulla diffusione geografica dei parchi eolici e solari e i dati accessibili sono molto scarsi. Continue reading