Lo sviluppo di Polkadot è decentralizzato, con una comunità distribuita di titolari di token DOT, un Consiglio e un Comitato Tecnico che governa il progetto. Il piano è di combinare i detentori di token DOT e il Consiglio per amministrare le decisioni di aggiornamento della rete per apportare modifiche alla rete.
I possessori attivi di token DOT possono proporre un referendum sui cambiamenti della rete vincolando i loro token (depositando un importo minimo ad una proposta) per un periodo stabilito e votando le proposte di altre persone. Le proposte con il maggior supporto di bonding saranno scelte per prime nel ciclo di voto successivo. Una volta che le proposte sono state votate, i token vengono svincolati.
Il Consiglio è un’entità on-chain eletta dai titolari di token ed è incaricato sia di proporre che di implementare i cambiamenti. Gestisce anche la tesoreria per lo sviluppo finanziata dalle commissioni di rete e rappresenta i titolari DOT passivi nell’ecosistema. Le proposte dei titolari ordinari di DOT richiedono meno voti per essere approvate rispetto a quelle dei membri del Consiglio. Continue reading