• Come effettuare una corretta manutenzione degli infissi in legno

    Grazie alle sue caratteristiche, il legno è stato lungamente utilizzato per la realizzazione degli infissi: sebbene oggi giorno si tenda a preferire l’utilizzo di materiali che possono apportare migliori specificità al proprio investimento in porte e finestre, capita piuttosto sovente – soprattutto negli appartamenti di non recente costruzione – di trovarsi dinanzi a infissi in legno in condizioni non proprio ideali. Continue reading

    Published by:
  • Trigliceridi e demenza, quali relazioni

    Un team di ricercatori ha affermato di aver trovato un legame tra un tipo di grasso presente nell’organismo e la demenza, un rapporto che potrebbe contribuire a spiegare il tasso di declino cognitivo nelle persone affette da questa patologia. I ricercatori hanno pubblicato i loro risultati, insieme a un editoriale di accompagnamento, oggi sulla rivista medica Neurology, una pubblicazione dell’American Academy of Neurology. Continue reading

    Published by:
  • Dieta mediterranea e stress, quali relazioni

    Un nuovo studio sta suggerendo che seguire una dieta mediterranea può aiutare le persone esposte a un trauma a limitare la gravità dei sintomi del disturbo da stress post-traumatico.

    La ricerca si basa su un crescente numero di prove che dimostrano che la salute mentale e le emozioni sono influenzate dai microrganismi in quello che gli scienziati chiamano l’asse intestino-cervello, che è un percorso di comunicazione bidirezionale tra il cervello e l’intestino.

    I risultati sono stati pubblicati questo mese sulla rivista Nature Mental Health: per lo studio, i ricercatori hanno confrontato i dati relativi alla dieta, i campioni di feci e i sintomi di PTSD riferiti da 191 donne. Le donne, tutte infermiere registrate, hanno fornito le loro informazioni sanitarie a una banca dati di ricerca nel 2008 e nel 2013. Quest’ultima analisi, condotta dai ricercatori della Harvard T.H Chan School of Public Health, ha rilevato che le donne che non seguivano una dieta mediterranea presentavano sintomi di PTSD più gravi. Continue reading

    Published by:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi