Dieta vegetariana: può abbassare il rischio di diabete di tipo 2

Comment

Mangiare sano
Colesterolo

ColesteroloL’approccio a una dieta vegetariana potrebbe aiutare ad abbassare il rischio di diabete di tipo 2, suggerisce una nuova ricerca, che sottolinea come il collegamento tra le abitudini alimentari a base vegetale e il diabete di tipo 2 è ancora più vantaggioso quando si assumono solo cibi sani a base vegetale – come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci, evitando cereali raffinati, amidi e zuccheri

“Abbiamo scoperto che mangiare diete vegetariane è stato associato con, in media, una riduzione del 23% del rischio di diabete” ha dichiarato il Dr. Qi Sun, professore associato del dipartimento di nutrizione presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston e autore senior della ricerca.

“Abbiamo inoltre dimostrato che gli individui che hanno consumato una versione sana della dieta a base vegetale, concentrandosi sull’assunzione di frutta fresca, verdura, cereali integrali, noci e legumi, e riducendo al minimo l’assunzione di bevande zuccherate e carboidrati raffinati, hanno avuto un’ulteriore riduzione del 30% del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2”, ha detto.

Ricordiamo che a livello globale, il diabete è in aumento, con il numero di persone affette che è salito da 108 milioni nel 1980 a 422 milioni nel 2014, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il nuovo documento di studio ha comportato la revisione di nove studi precedentemente pubblicati sulle abitudini alimentari basate su piante e diabete di tipo 2 tra gli adulti. Tali studi hanno incluso un totale di 23.544 casi di diabete di tipo 2 e, dopo aver esaminato i dati in quelle analisi, i ricercatori hanno scoperto che una maggiore aderenza a una dieta a base vegetale è stata associata con un minor rischio di diabete di tipo 2 – e che era coerente in tutte le fasce di età e nonostante l’indice di massa corporea di una persona.

Naturalmente, è bene ricordare che c sono stati alcuni limiti nel nuovo articolo, tra cui che i dati dietetici negli studi sono stati basati su persone che si sono auto-reportate le loro abitudini alimentari, il che pone un rischio di affidabilità. Inoltre, è stata riscontrata solo un’associazione tra le diete a base vegetale e un minor rischio di diabete. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se esiste effettivamente una relazione causale o meno.

“L’analisi supporta ciò che è stato segnalato prima, e cioè che le diete ad alto contenuto di fibre sono associate a un rischio ridotto di malattie cardiovascolari e metaboliche,” afferma Alexandra Johnstone, un ricercatore senior presso il Rowett Institute of Nutrition and Health dell’Università di Aberdeen in Scozia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi