Category Archives: Mangiare sano

Qual è la differenza tra proteine animali e vegetali?

Vi state chiedendo quale sia la differenza tra proteine animali e vegetali? Effettivamente, con così tante opzioni dietetiche disponibili, può essere difficile capire quali siano le fonti proteiche migliori per il proprio organismo. Che siate amanti della carne o vegani, capire i benefici e gli svantaggi di ogni tipo di proteina può aiutarvi a prendere decisioni informate sulla vostra dieta: cerchiamo di saperne di più! Continue reading

Published by:

Ricetta dei gamberi con anacardi

La ricetta dei gamberi con anacardi è gustosa, semplice da preparare e in grado di farti fare un figurone alla prossima cena o al prossimo pranzo. È infatti una ricetta di chiara ispirazione asiatica, che qui abbiamo voluto portare in una versione leggermente modificata al fine di incontrare il piacere dei palati “mediterranei”. Scopriamo insieme come si prepara! Continue reading

Published by:

La meditazione aiuta a mangiare meglio e meno?

viso1-750x500Può qualcosa di semplice come la maggiore consapevolezza e l’osservazione del tuo respiro aiutarti a mangiare meno? Anche se per molte persone questo potrebbe sembrare strano, in realtà è proprio così. L’evidenza indica infatti che il mangiare con attenzione può influenzare l’assunzione di cibo. Certo, sviluppare questo stato di consapevolezza mentre si mangia non è così facile. In effetti, a causa di tutto lo stress e la pressione che la vita mette su tutti noi al giorno d’oggi, c’è ben poca potenza cerebrale rimasta per rimanere concentrati. Se non il migliore, uno dei migliori metodi per sviluppare la consapevolezza è la meditazione mindfulness. Ma che cos’è?

La meditazione mindfulness è stata sostenuta da un sacco di ricerche, e può essere praticata a casa o in qualsiasi luogo silenzioso si preferisca. La psicologia moderna ha iniziato ad abbracciare la meditazione mindfulness come un modo legittimo per affrontare lo stress mentale e sembra avere anche implicazioni pratiche nella nutrizione. Infatti, una revisione sistematica di 14 studi scientifici ha recentemente dimostrato che la meditazione mindfulness in combinazione con strategie supplementari di gestione del peso o di guida, può diminuire l’alimentazione emotiva. Continue reading

Published by:

Antiossidanti nel cibo o integratori alimentari?

egg-sandwich-2761894__340Districarsi nella complessità degli antiossidanti alimentari può essere impegnativo e confuso. Molti antiossidanti si trovano naturalmente nel cibo, e innumerevoli altri composti che pretendono di aumentare le difese antiossidanti del corpo sono disponibili come integratori alimentari. Dunque, è necessario assumere gli integratori alimentari o è sufficiente il quantitativo di antiossidanti che possiamo assumere con il cibo?

Difficile da valutarsi. In linea di massima cibi come frutta, verdura, spezie e noci contengono migliaia di composti diversi che agiscono come antiossidanti. Per esempio, uva, mele, pere, ciliegie e bacche contengono un gruppo di sostanze chimiche vegetali chiamate polifenoli antiossidanti. Ci sono oltre 8.000 diversi polifenoli antiossidanti in natura. Frutta e verdura dai colori vivaci contengono anche alte concentrazioni di carotenoidi, un’altra classe di antiossidanti. Continue reading

Published by:

Dieta vegetariana: può abbassare il rischio di diabete di tipo 2

ColesteroloL’approccio a una dieta vegetariana potrebbe aiutare ad abbassare il rischio di diabete di tipo 2, suggerisce una nuova ricerca, che sottolinea come il collegamento tra le abitudini alimentari a base vegetale e il diabete di tipo 2 è ancora più vantaggioso quando si assumono solo cibi sani a base vegetale – come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci, evitando cereali raffinati, amidi e zuccheri

“Abbiamo scoperto che mangiare diete vegetariane è stato associato con, in media, una riduzione del 23% del rischio di diabete” ha dichiarato il Dr. Qi Sun, professore associato del dipartimento di nutrizione presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston e autore senior della ricerca. Continue reading

Published by:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi