Al termine del campionato 2016-2017 le Notizie Serie B sono state infiammate dalla questione Zamparini. Il proprietario del Palermo infatti, dopo anni di alterne vicende, sembrata fortemente intenzionato far decadere la presidenza della squadra a Paul Baccaglini, ex guida del Palermo. All’inizio dell’estate invece Zamparini nega tutto e dichiara di voler rimanere alla guida del Palermo per riportarlo definitivamente in Serie A. Continue reading
Category Archives: Sport
Bicicletta: con il casco o senza?
In Italia non esiste l’obbligo di spostarsi in bicicletta con il casco, cosa che invece avviene in altri paesi d’Europa. Tale obbligo nel nostro paese è presente solo nel caso di alcune competizioni, visto che la federazione internazionale preferisce evitare incidenti gravi, obbligando i professionisti ad indossare il casco. Ma l’utilizzo del casco salva davvero la vita? Questo accessorio serve in qualsiasi situazione? Continue reading
Stadi vuoti? Fioccano le multe per i club…
Con una scelta che potrebbe prima o poi arrivare anche qui (ma è più probabile che ad essere seguaci siano altri campionati più a Nord), la Liga Spagnola – l’equivalente della Serie A italiana – si sta apprestando ad approvare una serie di penalizzazioni nei confronti di quei club i cui stadi non sarebbero sufficientemente pieni. Il motivo è abbastanza chiaro: correre ai ripari ed evitare che i canali tv che trasmettono le partite, evidenzino nelle case degli spagnoli degli spalti vuoti che, in buona evidenza, non sarebbero proprio lo spot ideale per il calcio. Continue reading
Top list degli stadi di calcio
Una visita molto interessante è quella che prevede un tour tra gli stadi di calcio.
Per i tifosi non c’è niente di più entusiasmante di un giro panoramico per conoscere da vicino i luoghi dove si esibiscono i calciatori e dove avvengono le manifestazioni sportive più importanti. Continue reading
Lo scatto nella preparazione atletica
AtleticaL’accelerazione è una grandezza fisica che descrive ogni tipo di movimento che non avvenga a velocità e direzione costanti. Più precisamente: è la variazione, sia in aumento sia in diminuzione, che la velocità (o la direzione) di un corpo subisce in uno spazio di tempo determinato. Questa variazione di velocità è sempre provocata dall’applicazione di una forza, che può essere fornita dalla massa muscolare umana oppure da una fonte naturale o meccanica. Continue reading
Campionato di Serie A: l’analisi di Roma-Juventus
Una partita da ricordare negli annali calcistici: Roma-Juventus non solo ha fatto sognare, emozionare, tremare e gioire, ma ha anche fatto emergere lacune profonde nei bianconeri. Di sicuro, questa seconda partita di campionato di serie A farà discutere per molto tempo. Ma andiamo con ordine.
La Roma ha accolto con un clima tropicale (35 gradi, e umidità elevata) la Juventus. Quest’ultima, fin dall’inizio, non ha convinto i tifosi, mostrandosi poco aggressiva e pronta a reagire. Non a caso, al 16esimo del secondo tempo, arriva la svolta tanto attesa: Pjanic firma la prima rete, e l’Olimpico esplode dalla gioia.
La Juventus, nonostante il goal subito, non sembra intenzionata a reagire. Nemmeno i cambi di Massimiliano Allegri sono riusciti a smuovere il gioco. L’espulsione di Evra, però, cambia le carte in tavola: i bianconeri restano in 10, mentre la Roma inizia a cambiare atteggiamento, e a mostrarsi ancora pià incisiva.
Non a caso, al 33esimo, Dzeko raddoppia il risultato su assist di Iago Falque: da questo momento in poi, però, i giallorossi perdono mordente ed iniziano a chiudersi a riccio. La Juventus ne approfitta, e Dybala al 42esimo segna la prima rete.
Due minuti dopo il protagonista assoluto diventa Szcesny: la sua parata su Bonucci ha impressionato cronisti e tifosi. E’ grazie a lui se, alla fine , la Roma riesce a portare a casa il risultato finale.
Laconico il commento di Allegri subito dopo la partita: “Non sono preoccupato degli zero punti in classifica -ha ammesso il tecnico – c’è solo da riordinare le idee: nel calcio succede, domani finisce il mercato e questa è una buona notizia. Quando poi riprenderemo, dopo la sosta per le Nazionali, ci metteremo a lavorare bene e da lì comincerà il nostro campionato…Sull’aspetto atletico stiamo bene, abbiamo finito in crescendo ed eravamo in 10. Conosco il valore della squadra: abbiamo preparato la Supercoppa e abbiamo perso Marchisio e Morata. La stagione è lunga: dobbiamo inseguire, ma abbiamo tutto il tempo e le qualità per farlo…”