Il rapporto è un livello profondo di comunicazione e comprensione tra due o più persone. È fondamentale per qualsiasi relazione. Con il rapporto tutto è possibile e senza di esso… molto poco lo è. Ma qual è la scienza dietro i rapporti? Proviamo a scoprirla! Continue reading
Category Archives: Matrimonio e famiglia
Minori vittime di reati: il sistema penale li protegge davvero?
Sono molti i reati previsti dal codice penale che chiamano in causa la figura del minore: c’è l’abbandono di minore, ci sono le lesioni personali, la violenza sessuale su minori, il grooming e la pedopornografia. Tutte fattispecie di reato diverse tra loro ma comunque accomunate da pene anche piuttosto severe. Anche per quest’ultimo motivo è bene conoscere cosa stabilisce la legge in questi casi e comprendere quanto il codice penale abbia a cuore la tutela del minore che, dinanzi a reati molto gravi, può risultare danneggiato non solo sotto il profilo fisico ma anche e soprattutto sul fronte psichico. Continue reading
Cosa è il bonus giovani genitori
Il bonus per l’assunzione dei giovani genitori è disponibile anche per il 2016. Merito di quanto chiarito con il precedente messaggio n. 7376/2015 Inps, ove si spiega che la presidenza del consiglio dei ministri con nota 18 novembre 2015 ha comunicato di aver rivisitato le linee guida sul bonus, dando nuovamente la possibilità ai giovani genitori di procedere alle iscrizioni alla banca dati.
In tal proposito, la banca dati, precisa l’Inps, è raggiungibile dal sito Inps, seguendo il percorso «Servizi on line», «Accedi ai servizi», «Servizi per il cittadino», autenticazione con codice fiscale e Pin, «Fascicolo previdenziale del cittadino», «Comunicazioni telematiche», «Invio comunicazioni», «Iscrizione banca dati giovani genitori».
Per quanto concerne le sue caratteristiche, il bonus spetta per l’assunzione di soggetti di età inferiore a 35 anni, genitori di figli minori legittimi, naturali o adottivi, ovvero, affidatari di minori. I giovani devono essere disoccupati ovvero esser occupati con rapporto non a tempo indeterminato oppure essere titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Continue reading
Mantenimento figli maggiorenni e minorenni
Il dovere dei genitori di mantenere i figli non si esaurisce con la maggiore età, l’assegno di mantenimento dei figli maggiorenni e figli minorenni può andare anche oltre, e può essere ridotto o interrotto solo nel caso in cui il figlio minore sia autosufficiente e abbia i mezzi economici per sostenersi da solo.
In altri casi, invece, qualora il figlio seppur maggiorenne non avesse un suo reddito o fosse iscritto all’università, ha il diritto a ricevere l’assegno di mantenimento. Continue reading