
Perché ai cani piace andare in spiaggia?

Una delle creature più strane del mondo è un uccello che non vola che si trova solo in Nuova Zelanda, chiamato “kiwi“. Il kiwi è il più piccolo membro della famiglia dei ratiti, che comprende lo struzzo e l’emù, ed è unico per diversi aspetti. Vi siete mai chiesti per quali motivi? Continue reading
Quando un nuovo cucciolo arriva in casa, tutti hanno il desiderio di prendersi cura di lui, e di vederlo crescere in salute. Il primo passo necessario per fare in modo che questo accada consiste nel valutare in maniera accurata le sue necessità, a cominciare dalla sua alimentazione.
Un cucciolo ha esigenze specifiche, diverse da quelle di un cane adulto.
Oggi in commercio si trovano prodotti pensati appositamente per i cuccioli da parte di aziende esperte e innovative per offrire una nutrizione su misura, che permetta al cucciolo una crescita armoniosa. Continue reading
I bisonti sono i più grandi mammiferi terrestri del Nord America e dell’Europa. Esistono due specie, o tipi, di bisonti: il bisonte americano e il bisonte europeo.
L’animale comunemente chiamato bufalo americano è in realtà il bisonte americano, chiamato anche bisonte delle pianure. Il bisonte europeo è chiamato anche wisent. I veri bisonti sono un altro gruppo di animali che si trovano in Africa e in Asia. I bisonti sono strettamente imparentati con bufali, bovini e yak. Continue reading
Milioni di anni fa, tutti gli uccelli potevano volare. Con il passare del tempo, però, alcuni uccelli sono diventati privi di questa capacità: hanno cioè perso la capacità di volare, pur avendo ancora le ali. Ma per quale motivo si è formata questa particolare evoluzione? Proviamo a scoprirlo insieme. Continue reading
I polpi sono creature affascinanti e misteriose che popolano i fondali marini. Con i loro tentacoli sinuosi e le loro capacità di mimetismo straordinarie, i polpi sono considerati tra i più intelligenti e adattabili degli animali marini.
Nelle prossime righe vedremo insieme in che modo i polpi vivono, le loro abitudini e le straordinarie capacità che li rendono unici nel regno marino. Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.