Category Archives: Tecnologia

Centralino virtuale VoIP in cloud

centralinoIl centralino virtuale VoIP in cloud è la soluzione ideale per attivare un sistema telefonico senza ricorrere all’acquisto di un centralino hardware. E’ il sistema preferito dalle stratup e dalle microimprese che non devono gestire traffici telefonici di grandi dimensioni ma strutture che hanno sino ad un massimo di 8 interni. In caso si debba supportare un traffico telefonico maggiore si può installare il centralino virtuale VoIP hardware che è un sistema ibrido sviluppato per supportare tutte le linee VoIP, analogiche e ISDN.

Per utilizzare un centralino VoIP in cloud si deve avere a disposizione una connessione internet veloce e stabile per non influire negativamente sulla qualità voce delle telefonate se sulla rete LAN vi è anche la banca dati per la navigazione. In questo caso la rete deve essere protetta da firewall e deve essere ben strutturata Per dare la precedenza ai pacchetti voce spesso si ricorre all’installazione di un router performante capace di gestire la QoS (ovvero la qualità dei servizi). Inoltre, per una conversazione in VoIP la connessione deve essere impostata su un valore di 64 kbps. Mediante un centralino virtuale di questo tipo si potranno ricevere ed effettuare chiamate attraverso i dispositivi terminali come telefoni fissi e cordless. Inoltre è possibile sfruttare i dispositivi mobili di ultima generazione quali smartphone e tablet che abbiano i sistemi operativi iOS o Android.

Per creare una rete di comunicazione audio-video completa è possibile collegare il centralino virtuale al citofono VoIP indispensabile in caso di sedi distanti da un punto di vista geografico, con dipendenti impegnati in telelavoro o in movimento. Anche se in cloud, il centralino virtuale VoIP è localizzato in una server farm, il controllo e la gestione virtuale consentono di settare le impostazioni e scegliere tutte le funzioni che rispondono alle esigenze della sede operativa della piccola impresa.

Published by:

Spunte Blu WhatsApp: Come eliminarle?

Tecnologia

whatsapp.img_
La maggior parte degli italiani ha deciso di utilizzare WhatsApp come servizio di messaggistica per comunicare al posto del comune sms. L’applicazione è di Facebook e viene apprezzata per la sua semplicità e per le possibilità di vivere da vicino comunicazioni e incontri.
L’ultima funzione integrata, ovvero le spunte blu hanno messo in crisi moltissime persone che sentono violata la propria privacy. La maggior parte delle persone si lamenta che questa integrazione non offrirà la possibilità di inventare le classiche scuse e rimandare le risposte senza fare brutte figure.
Visto che le lamentele sono tantissimi, WhatsApp ha deciso di correre ai ripari, fornendo la possibilità di eliminare queste opzioni. Per il momento solo gli utenti Android possono disattivare le spunte blu dell’applicazione, come? Scaricando una versione messa a disposizione dal sito ufficiale di WhatsApp.
Visitate il sito ufficiale di WhatsApp e scaricate la nuova applicazione sul vostro smartphone o tablet Android, successivamente avviate l’applicazione e cliccate sui tre punti presenti in alto a destra. Alla voce Impostazioni, selezionate account, Privacy e in questa sezione aggiungete l’opzione Read Receipts.
Disattivando l’opzione come ci spiega Whatsapp, ogni utente non avrà più la possibilità di visualizzare le spunte blu e di conseguenza, non potrete sapere se l’altra persona ha letto il vostro messaggio. L’aggiornamento reso disponibile solo sul sito Whatsapp, presto verrà rilasciato ancora sulla versione dell’applicazione anche su Play e App Store.

Published by:

Facebook cambia pelle

Tecnologia

zuckerberg-cina-ansa-kNHC--258x258@IlSole24Ore-Web

Novità in arrivo anche per Facebook, il mondo dei social network è pronto ad essere rivoluzionato ancora una volta, fornendo dei dettagli di un certo livello a tutte le persone che si aspettano una versione interamente dedicata al mondo del lavoro.
Esiste un mercato che è ancora precluso al popolare social, ovvero quello del lavoro che per il momento è saldamente legato a Linkedin e ai suoi svantaggi. Dopo una crescita molto rapida, secondo le ultime indiscrezioni, Mark Zuckerberg, sarebbe pronto a “cambiare pelle” offrendo anche delle soluzioni innovative ai liberi professionisti e alle imprese.
Facebook ha bisogno di integrarsi nella vita delle persone anche in mercati meno conosciuti come la Cina e non solo. Facebook at Work potrebbe essere il nome ipotetico, quindi un nuovo universo per tutti i professionisti che non intendono mischiare vita privata con lavoro. Per giocare all’attacco Facebook ha deciso di giocare con tutte le sue forze e questa volta vuole conquistare il mondo business.
Ovviamente non resta che capire in che modo sarà davvero possibile ottenere dei vantaggi di questo livello se non si ha ancora nulla di certo? Le occasioni non mancheranno e probabilmente la piattaforma verrà realmente cambiata e resa disponibile, ma come e in che modo agire se questo cambiamento dovesse avvenire nel prossimo futuro?
Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti per capire se Facebook questa volta fa sul serio oppure se si tratta solo di una news lanciata dalla Cina per aumentare la popolarità di portali stranieri.

Published by:

Applicazione per controllare i dipendenti

Tecnologia

app per dipendenti

Due società sono pronte ad utilizzare i dati di geolocalizzaizone su smartphone lasciati ai dipendenti. Stiamo parlando di Ericsson e Wind che hanno creato un “mostro” nei confronti dei dipendenti scansafatiche. Per il momento la notizia ha ricevuto l’approvazione da parte del Garante della Privacy, ovviamente viene richiesto che i sindacati vengano aggiornati della situazioni e che siano create della tutele per la privacy dei dipendenti.
Infatti, l’applicazione per il momento sembra essere approvata ma delle impostazioni sono necessarie. I sindacati dovranno essere pronti ad informare i lavoratori di questa novità ma ovviamente non saranno tenuti a chiedere il permesso, inoltre alla fine dell’orario di lavoro l’applicazione deve poter essere disattivata. Continue reading

Published by:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi