Il light pillar: bello da vedersi ma… estremamente raro da conoscere e da incontrare nella propria vita. Ma di che cosa si tratta? Che cos’è esattamente il light pillar e da che cosa è determinato? Continue reading
-
L’isola più giovane del mondo
Nel mondo nuove isole nascono e vecchie isole muoiono, sommerse dall’acqua. Ma quale è l’isola più giovane del mondo? Dove si trova l’ultima isola per emersione? Continue reading
-
Perché i conservatori si chiamano così?
Oggi siamo abituati a chiamare conservatori i luoghi in cui si insegna e si apprende la musica e l’uso degli strumenti musicali. Ma sapete esattamente perché i conservatori si chiamano così? Quale sia la loro origine? E da dove derivi questo nome? Continue reading
-
Investimenti, in che modo scegliere quelli giusti per la propria età
Anche se gli investitori sono spesso alla loro ricerca, in realtà non ci sono trucchi magici per trovare l’asset allocation perfetta. L’asset allocation perfetta non è infatti – contrariamente a quanto pensano molti trader – quella che ti renderà ricco, ma piuttosto quella che si adatta meglio al tuo profilo. Il quale, però, è unico nel suo genere!
Ad ogni modo, uno dei fattori chiave nel determinare il tuo profilo di investimento è sicuramente rappresentato dalla tua età. E nche se non è l’unico fattore da prendere in considerazione, è sicuramente uno dei più importanti. Continue reading
-
Lean Manufacturing, come è fatta la fabbrica moderna?
La realtà industriale di oggi è contraddistinta dall’interconnessione dei macchinari, da una presenza sempre più consistente dell’automazione e dal frequente ricorso ai robot. Tuttavia, le soluzioni odierne non sono altro che il risultato della fabbrica snella messa in atto dalla Toyota. Per una fabbrica, allo stato attuale, la flessibilità è un valore a cui non si può rinunciare: e se è vero che tale idea era già diffusa in passato, è altrettanto vero che solo gli strumenti tecnologici moderni consentono una sua applicazione su larga scala. Si parla, a tal proposito, di lean manufacturing, indicando un pensare snello che ha effetti pratici decisamente benefici per il business delle imprese. Continue reading
-
Quali sono gli obiettivi di un investimento?
Sintetizzando un tema evidentemente molto ampio, possiamo sostenere sicuramente come gli investimenti abbiano potenzialmente almeno tre obiettivi: sicurezza, rendimento e liquidità. In altri termini, l’investitore prima di impiegare il proprio capitale dovrebbe capire quale sia l’opzione di investimento più utile per lui, che dunque combini il fatto di essere sicura, che generi interessanti ritorni e che contemporaneamente fornisca anche elevata liquidità. Continue reading